Giacca in lana donna: un classico per l'autunno/inverno ma anche per primavera/estate

person Pubblicato da: Francesco Team Manuela Conti list In: Tessuti Pregiati Sopra: comment Commento: 0 favorite Colpire: 860

La giacca in lana da donna rappresenta un’opzione vincente per qualsiasi outfit e per fare una figura sempre impeccabile. Le giacche in lana sono un’ottima soluzione per le stagioni più fredde, ma sono anche perfette da indossare nei primi giorni di primavera e nelle sere d’estate.

Per questo motivo, se hai intenzione di investire in un capo per il 2023, allora puoi farlo nella giacca di lana: scegliere un tessuto di qualità non solo permette alla tua giacca di durare molto di più, ma ti permetterà di restare al caldo e soprattutto si adatterà notevolmente bene alla tua figura. La giacca di lana è una scelta sostenibile per l’ambiente e di valore per te.

Vediamo quindi i modelli più in voga provenienti direttamente dalle sfilate di alta moda e quale taglio scegliere per fare sempre un figurone, sia a lavoro che con le amiche.

Le migliori giacche in lana donna da indossare quest’anno

Le ragazze alla moda sanno che, in autunno/inverno e anche a inizio primavera, la giacca è il capo distintivo del loro outfit. La giacca, infatti, parla per prima anche sugli altri capi e per questo è così importante scegliere quella giusta.

Che tipo di giacca di lana indosseremo quest’anno? Vediamo insieme quali sono le tendenze moda: dall’elegante trench alle forme più militari o teddy. Il mantello resta un must assoluto di questa stagione, così come tutte le giacche oversize e con le spalle ampie che fanno subito fashion insieme alle giacche con sciarpa incorporata e ultra-chic.

Le principali tendenze per quanto riguarda le giacche di lana sono quelle che vanno sul classico e sui toni neutri, in grado di essere abbinate con tutto. La giacca in shearling è perfetta sia per outfit sportivi che più eleganti, adatta a tutti i giorni e sempre impeccabile con una semplice maglietta bianca o un maglioncino in cachemire.

Il modello corto in shearling è sicuramente quello che mette meglio in evidenza la lana, l’effetto teddy invece è sicuramente uno dei più in voga di questo periodo perché emana morbidezza senza essere eccessivo. I colori più amati? Il marrone cioccolato, il bianco e il verde in diverse sfumature, anche pastello. La giacca corta si può indossare comodamente tutto l’anno e in inverno rappresenta un’ottima giacca da tenere sotto il cappotto per creare una certa stratificazione.

Da non perdere i modelli di giacca in lana senza maniche, da scegliere anche lunga e da portare a strati per un look futuristico. Difficile abbandonare il classico modello blazer oversize, perfetto con il jeans e con il trousers dritto per accentuare l’outfit chic. La giacca perfetta per la transizione inverno-primavera è sicuramente il peacoat a doppio petto e con lana pesante, stile marinaresco e perfetta per le passeggiate sul lungomare.

Per chi invece adora le camicie e non può farne mai a meno, questo è sicuramente l’anno delle shacket di lana da indossare ogni volta che si vuole avere uno stile più rilassato e leggermente oversize ideale il modello con fantasie a quadri che richiamano appunto le camicie.

Giacca di Lana in primavera/estate?

Ebbene sì, non bisogna farsi intimorire dalle temperature che si alzano e iniziare a riporre le giacche. Quando si pensa alla lana si può pensare subito al calore, alla pesantezza e al prurito. Ma non è sempre e solo così: se si opta per una giacca di lana di qualità la primavera non sarà un problema. Una buona lana è leggera e morbida e si può indossare tutto l’anno, anche nei mesi più caldi e in particolare nei cambi di stagione.

Alcune caratteristiche intrinseche della lana fanno sì che questa si possa indossare anche durante i periodi più caldi. Sapevi che la lana assorbe e allontana l’umidità? La lana è una fibra naturalmente traspirante nella quale l’accumulo di umidità si allontana e il sudore viene mantenuto lontano dalla pelle. Significa quindi che è possibile indossare una giacca in lana e sentirsi freschi e asciutti a lungo durante le attività primaverili come il pic-nic al parco.

Altra caratteristica della buona lana è la sua capacità di impedire la riproduzione dei batteri e quindi il blocco di tutti gli odori, come ad esempio quelli del sudore. Anche se è difficile che il sudore si formi in prima istanza, è possibile intraprendere una bella passeggiata restando protetti, freschi e profumati. Esistono giacche di lana particolarmente leggere, lavorate in maglia jersey oppure a filo pettinato a maglia fitta, che rende il tessuto anche più duraturo e morbido da indossare anche a contatto diretto con la pelle.

Per questi motivi la giacca in lana non è per una sola stagione e non per un solo anno: scegliendo un modello che si adatta alla propria figura è possibile avere un valido alleato per la vita in grado di superare qualsiasi trend.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password